GELATERIA VEGANA
Corso teorico-pratico su tecniche e procedure per la produzione e lavorazione di gelati vegani senza latte e uova e ingredienti di derivazione animale (15/30/48 ORE)
SOLO CORSO INDIVIDUALE - Partenza corsi tutti i mesi dell’anno escluso mese di Agosto su prenotazione - 5/10 moduli formativi di 3 ore a lezione (giorni e orari personalizzabili dal Lunedì al Venerdì - ore 14.00/19:00)
COURSE INFORMATION
DESCRIZIONE
Il corso approfondirà le tendenze del mercato degli ultimi anni che hanno visto crescere la richiesta di gelato vegano realizzato senza proteine animali, analizzando le migliori tecniche di produzione per creare un’alternativa gustosa e ben
bilanciata al gelato tradizionale.
STRUTTURA DEL CORSO
Il Corso viene erogato solo in MODALITA’ INDIVIDUALE “TAILOR MADE”. Il programma è suddiviso in 5 o 10 moduli formativi di 3 ore ciascuno in giorni e orari a scelta del partecipante combinando teoria e pratica per garantire un apprendimento efficace e approfondito. Durante il corso, il discente acquisirà competenze essenziali per la preparazione del gelato artigianale, il bilanciamento degli ingredienti e le strategie di commercializzazione.
CONTENUTI PRINCIPALI
• Filosofia vegana e impatto sulla gelateria
• Materie prime alternative al latte
• Utilizzo di frutta secca, semi oleosi e altri ingredienti funzionali
• Bilanciamento, preparazione e pastorizzazione delle basi
• Lavorazione del cioccolato vegano senza latte
• Gelati alla frutta con ingredienti naturali e senza latticini
• Sorbetti e gelati vegani con frutta fresca e aromi naturali
• Ricette a base di ortaggi e verdura
UN’OPPORTUNITÀ UNICA
Grazie alla guida di esperti maestri gelatieri, i partecipanti avranno l’opportunità di apprendere direttamente sul campo le tecniche tradizionali e innovative per la creazione di gelati privi di ingredienti di origine animale. Il percorso formativo esplora il bilanciamento degli ingredienti, la lavorazione delle basi vegetali e la sperimentazione di abbinamenti originali, garantendo un’esperienza completa e approfondita. Un’opportunità unica per chi desidera specializzarsi nella produzione di gelati vegani, coniugando tradizione e innovazione per creare prodotti di alta qualità e rispondere alle nuove tendenze del mercato.
A CHI È RIVOLTO
Il corso è rivolto a professionisti del settore che desiderano ampliare la propria offerta con gelati privi di ingredienti di origine animale, rispondendo alle nuove tendenze del mercato. Questo percorso formativo è ideale anche per chi, pur non avendo esperienza nel settore, vuole acquisire le competenze tecniche e professionali necessarie per avviare un’attività di gelateria vegana, imparando a bilanciare gli ingredienti e a creare ricette innovative e di alta qualità.
OBIETTIVO
Garantire ai partecipanti le conoscenze fondamentali sulle alternative al gelato tradizionale, fornendo le informazioni più aggiornate sul settore e le tecniche di produzione di gelati privi di ingredienti di origine animale.
PROGRAMMA
• Approfondimento sulla filosofia vegana e il suo impatto sulla gelateria
• Analisi delle esigenze nutrizionali e delle alternative agli ingredienti tradizionali
• Strategie per creare gelati vegani equilibrati e gustosi
• Materie prime alternative al latte
• Utilizzo di frutta secca, semi oleosi e altri ingredienti funzionali
• Bilanciamento, preparazione e pastorizzazione delle basi
• Tecniche di pastorizzazione per preservare la qualità degli ingredienti
• Lavorazione del cioccolato vegano
• Strategie per integrare il cioccolato nelle ricette di gelateria vegana
• Creazione di gelati alla frutta con ingredienti naturali e senza latticini
• Produzione di sorbetti e gelati vegani con frutta fresca e aromi naturali.
• Ricette a base di ortaggi e verdura
• Tecniche di bilanciamento per esaltare i sapori naturali
FREQUENZA
Personalizzabile su richiesta del partecipante dal Lunedì al Sabato - ore 14:00/19:00)
ATTESTATI
Rilascio attestato di qualifica professionale sulla Gelateria Vegana
STAGE
Consentiti agli allievi in possesso dei requisiti previsti dall’art. 18, comma 1, lettera d della legge 196/1997 e dall’art. 11 del D.Lgs 13 Agosto 2011
COSTO CORSO DI 15 ORE
€ 1300,00 + IVA 22% + € 10,00 per coperture assicurative
MODALITA DI PAGAMENTO
- € 278,00 IVA inclusa quota di iscrizione + n. 2 rate consecutive mensili di € 660,00 IVA inclusa ciascuna
COSTO CORSO DI 30 ORE
€ 2320,00 + IVA 22% + € 10,00 per coperture assicurative
MODALITA DI PAGAMENTO
- € 278,00 IVA inclusa quota di iscrizione + n. 2 rate consecutive mensili di € 1282,00 IVA inclusa ciascuna
COSTO CORSO 48 ORE
€ 3320,00 + IVA 22% + € 10,00 per coperture assicurative.
MODALITA DI PAGAMENTO
- € 278,00 IVA inclusa quota di iscrizione + n. 2 rate consecutive mensili di € 1892,30 IVA inclusa ciascuna