
CHI SIAMO
Fondato a Roma nel 2017 dalla passione per il sapere artigianale e dalla visione creativa di Cristina Ciferri, l’Ateneo del Gelato Italiano -Scuola Internazionale di Gelateria Artigianale Made in Italy e Officina Creativa del Gusto, è un prestigioso progetto accademico nato con l'obiettivo di preservare e innovare l’Arte della Gelateria Artigianale Italiana, insegnando il mestiere del Gelatiere secondo il rispetto e la fedele applicazione dei disciplinari storici e dei protocolli di lavorazione artigianali che hanno reso il Gelato Italiano un’eccellenza nel mondo.
L’Ateneo del Gelato Italiano non è solo un punto di riferimento a Roma, ma è presente anche a Napoli, Firenze, Milano, Palermo e Catania, grazie alla presenza attiva del team di Maestri Gelatieri e Pasticcieri nei vari territori.
Attraverso una rete di esperti e professionisti altamente qualificati, l’Ateneo porta avanti la sua missione di formazione e consulenza, trasmettendo l’autentica tradizione della gelateria artigianale Made in Italy in diverse città italiane.
Questa presenza capillare consente di offrire percorsi formativi e supporto tecnico direttamente sul territorio, garantendo a gelatieri emergenti e professionisti l’accesso a un sapere artigiano unico e a un’esperienza didattica di altissimo livello.
Grazie a questa diffusione nazionale, l’Ateneo continua a promuovere l’eccellenza del gelato italiano, contribuendo alla crescita del settore e valorizzando le competenze dei futuri maestri gelatieri.
ALTA FORMAZIONE E SERVIZI DI CONSULENZA
L’Ateneo del Gelato Italiano è la Scuola di riferimento dei Maestri Gelatieri e per chi desidera apprendere i segreti della gelateria Made in Italy, con un approccio pratico e una visione orientata alla qualità assoluta.
E’ il luogo in cui la maestria artigianale si evolve, dove il gelato diventa Arte, Formazione e Imprenditorialità e dove ogni creazione racconta una storia fatta di eccellenza, passione e ricerca.
Attraverso un approccio pratico e altamente specializzato, gli studenti apprendono tecniche avanzate di bilanciamento delle basi, lavorazione degli ingredienti e sperimentazione di nuove ricette, per una produzione artigianale di altissima qualità.
Supportiamo inoltre gli imprenditori fornendo un’ampia gamma di servizi per chi desidera aprire e gestire con successo un’attività in Italia o all’estero, offrendo consulenza su progettazione, sviluppo e gestione di gelaterie. Dalla scelta delle materie prime alla definizione di un’identità di marca, ogni aspetto viene curato per garantire la massima qualità e sostenibilità dell’impresa.
L’obiettivo è formare gelatieri competenti, capaci di creare un prodotto autentico, rispettando la tradizione e diventando veri rappresentanti e Ambasciatori del Made in Italy in Italia e all’estero
PROGETTAZIONE E ARTE – L’OFFICINA CREATIVA DEL GUSTO E ANPA ART
Oltre alla formazione, l’Ateneo è anche un laboratorio di ricerca che sviluppa in tutta Italia e anche all’estero, progetti innovativi per elevare il Gelato oltre i confini del consueto.
Qui, la ricerca, la sperimentazione di nuovi sapori, l’integrazione di materie prime d’eccellenza e l’esplorazione di concetti gastronomici avanzati, danno vita a nuove ricette e abbinamenti inediti, portando alla nascita di esperienze gustative uniche.
Attraverso il Dipartimento Artistico e Creativo “ANPA ART” – Accademia Nazionale Performance Artistiche, l’Ateneo organizza eventi culturali e progetti speciali, unendo il linguaggio globale dell’Arte con quello del Gusto. Mostre, performance e incontri esclusivi trasformano il gelato in un medium creativo, capace di dialogare con il teatro, la musica e la cultura, creando un ponte tra gastronomia, arte e innovazione.